Navigando nella rete mi sono imbattuta in questa immagine, se non erro risalente al 1895, pubblicato da famiglia cristiana.
Ecco, non è che ho molto da dire, se non che ringrazio incessantemente il fatto di essere nata, con il carattere che mi ritrovo, in quest'epoca.
Sarei sicuramente stata ripudiata, esiliata, avrei pagato le conseguenze della mia animata ribellione.
Oppure in una vita passata sono stata donna in quell'epoca?!
Mi spiegherei il temperamento che mi ritrovo ad avere.
Ma per non risparmiarci nulla.....
![]() |
Wow che chicca...io credo che avrei fatto una bella fatica soprattutto rispetto a certi precetti...tipo tacere quando è alterato o essere sottomessa alla suocera...
RispondiEliminaMi fanno un po sorridere...e insieme anche un po di tristezza se penso che non sono passati secoli...aiutooo...
Tacere: non pervenuto nel mio dna :)
EliminaSottomettermi alla suocera: piuttosto il rogo.
E potrei continuare.......
Si, davvero, roba dell'altro mondo ma qui dietro l'angolo.
Aiuto davvero!!
Famiglia cristiana... A me questa gente fa venire sempre i brividi.
RispondiEliminaGià, solo a sentir nominare.....brrrr
EliminaDal mio punto di vista eravamo messi più male noi che voi :p
RispondiEliminaMoz-
Ah ah ah maddai Miki!
EliminaMa non è un po' come ora?
Tutta apparenza, mascherando una realtà ben diversa.
certamente lo danno il buon esempio eh ;)
Certo che è un po' come ora, solo che ora si finge di essere più vicini alla causa femminile XD
EliminaMoz-
Vagonate di ipocrisia... come adesso del resto.. ahahah...
RispondiEliminaEsattamente quella che c'è anche ora, con l'unica differenza che prima c'erano molte più donne sottomesse, tra l'altro da uomini "tutelati" da una religione subdola e maschilista.
Elimina;)
Dolcezza mia, capisco perchè non ho mai amato il matrimonio!
RispondiEliminaun bacio speciale!
Tu vedevi già lontano cara mia ;)
EliminaA volte basterebbe pensare bene con chi ci si sposa.....
Un bacione
Mamma mia, ma quella della prima immagine sono io: sono la sposa perfetta, mi rispecchio in tutto, vado a comprare l'abito bianco!!
RispondiElimina....No, dai, non sono affatto credibili :-D Quindi io, in quell'epoca sarei rimasta zitella?
(Anche se non è detto non lo rimanga anche in questa :) ihihh)
Tristezza su tristezza: l'immagine che hai pubblicato è del 1895; in alcuni paesi limitrofi al mio è tuttora così. Per la parte delle donne, ovviamente, sia mai.
Da un lato divertente leggere 'sti doveri, però.
Un abbraccio :)
Mi correggo per non cancellare del tutto il commento; volevo scrivere *non sono affatto credibile :))
EliminaAh ah ah, simpaticissima Stella.
EliminaMi sa che saremmo state due zitellone che se la spassavano alla grande ;)
Anche io ho riso un sacco leggendoli con mia sorella e pensando alle nostre situazioni.....
Poi, si, seriamente, fa male sapere che ci sono ancora ai giorni nostri donne che subiscono questo maschilismo assoluto :(
Un abbraccio
AAAH il numero 10 è discutibilisssimo in certi momenti del mese! XD
RispondiEliminaCerto, il bello è che questi regolamenti sono ancora presenti nelle Leggi di Chiesa.
Molte donne dicono fieramente d' appartenere ad una religione senza sapere quanto siano trattate a zerbino se ogni compagno rispettasse fedelmente le leggi religiose..
Ciao a te!!
Ah ah ah, ma quale numero 10? quello della brava moglie o del bravo marito?
EliminaEh si, quante donne.....
La Chiesa è sull'orlo del fallimento, sarà un caso?
Ciao ;)
Il numero 10, doveri dei mariti:
Elimina"Ascoltare anche i suoi - della moglie - suggerimenti".
Si sa che gli uomini hanno il filtro nelle orecchie... :O
Se sta fallendo beh... andrò nel Vaticano quando staranno
vendendo le robe a offerta 3x2!
Semplicemente "altri tempi", poco da aggiungere ^^ E in generale, non occorrono regole, poi come queste, per essere un bravo marito o una brava moglie, tutto sta a noi e a comportarci sempre con rispetto, amore e intelligenza nei confronti dell'altro e di noi stessi :) E' molto più semplice così, oltre che al passo coi tempi ^^
RispondiEliminaAltri tempi nemmeno troppo lontani però.
EliminaOggi è tutto molto più semplice si, sta a noi creare un rapporto fatto di rispetto reciproco.
Ma non posso non pensare a quel tempo, io ne sarei uscita devastata.....
A presto ;)
a me è venuto in mente questo:
RispondiEliminahttp://cirinciampai.blogspot.it/2012/12/se-non-e-un-fake-e-un-fuck.html
dovresti conoscervi voi due. ;)
Bella la citazione incrociata di red.. eh eh..
EliminaAbominevole!!!
EliminaIl mio in confronto è una goccia nel mare dell'idiozia.
Ripudiata, esiliata mmm...mi sa che non saresti stata sola, ti avrei fatto sicuramente compagnia!! :)
RispondiEliminaQuesto è il vero bello delle donne, in un modo o nell'altro ce n'è sempre una che la pensa come te e non ti lascia sola ;)
EliminaL'unica cosa che riesco a dire è che sono felice di essere nato in questa epoca e non in quella, anche io, perchè certe cose non le sopporto
RispondiEliminaDetto da un uomo, poi, ha tutto un altro sapore ;)
Eliminaio quei tempi sarei morta zitella o ripudiata in men che non si dica! troppo ribelle per l'epoca ;)
RispondiEliminaCredo che avresti comunque avuto un'ottima compagnia ;)
EliminaCiao! Sul mio blog c'è un premio per te! Corri a ritirarlo : )
RispondiElimina